
DAEDALUS
L'ARTISTA DA GIOVANE
Il progetto di formazione artistica nasce per iniziativa delle associazioni culturali Musica Felix (Prato) e Kantoratelier (Firenze).
La figura del musicista classico è radicalmente cambiata negli ultimi vent’anni ed è divenuto necessario che si confronti in modo cosciente ed esteticamente competente con il mondo della comunicazione veloce e globale, delle immagini, dei video, dell’accessibilità praticamente totale a qualsiasi informazione.
Il percorso biennale di formazione interdisciplinare propone ai musicisti di affiancare all’affinamento della propria crescita musicale una serie di laboratori dedicati ai campi artistici dei linguaggi che già interagiscono profondamente con quello musicale ma dei quali si hanno per ora poche conoscenze tecniche e estetiche.
Si propone al musicista di oggi e di domani l’occasione per fornirsi di quegli strumenti sia tecnici che di immaginario estetico che permettano una più profonda indagine sull’interpretazione , la propriocettività in scena, lo stesso spazio scenico e il suo allestimento, la produzione di self portrait e molto altro in virtù di un futuro uso artistico e non solo pragmatico dei media a disposizione.
IL 2019 PREVEDE
• Tre Masterclass
• Sei laboratori di creazione e produzione di video e self portait a cura di Anton Giulio Onofri e Duilio Meucci
• Tre incontri sulla prassi esecutiva musicale barocca a cura di Simone Ori
• Tre laboratori di Meditazione Ebraica a cura di Sergio Daniele Donati per l’acquisizione di maggior consapevolezza di respiro, ritmo, silenzio, suono, gesto, azione in scena
• Sentieri Schubertiani: un seminario e un laboratorio esperienziale sulla poetica schubertiana a cura di Alexander Lonquich e Cristina Barbuti
• Tre laboratori di Espressività Musicale a cura di Cristina Barbuti per un approfondimento del misterioso luogo dell’immaginario musicale e l’acquisizione una migliore consapevolezza del gesto interpretativo in scena
Yamaha contribuisce al progetto di formazione di eccellenza nella forma di:
6 borse di studio di € 500 annuali
6 concerti nella stagioni Yamaha a percorso concluso con cachet di € 500 a concerto
Dædalus, maestro di forme, architetto ed esploratore di inquietanti profondità labirintiche è abitato dall’incontenibile desiderio di creare una condizione per, finalmente, librarsi in volo.